Sono iniziate le prime giornate di pioggia, grigie e fredde, l’autunno è ufficialmente arrivato e questo significa anche cambio dell’armadio.
Per quanto possa essere un’operazione stancante, che richiede molto tempo e pazienza è importante non rimandare tutto all’ultimo. È, infatti, meglio decidere un giorno preciso per organizzarsi e affrontarlo al meglio.
Il periodo migliore per il cambio degli armadi è fine settembre inizio ottobre per quanto riguarda la stagione fredda e fine aprile, inizio maggio per quanto riguarda la stagione calda.
Prima di tutto bisogna svuotare completamente l’armadio così da poter avere una visuale completa dello spazio effettivo che c’è per poterlo organizzare al meglio.
Importante, prima di mettere via i vestiti è il "decluttering" ovvero, l’eliminazione di quei vestiti rovinati o che non usiamo più. Quest'ultimi non devono necessariamente essere eliminati, ma possono essere portati ai mercatini dell’usato o dati in beneficienza alle numerose associazioni apposite.
Successivamente bisogna organizzare gli spazi; per prima cosa riporre i vestiti della stagione precedente in dei contenitori, sarebbe meglio che questi contenitori fossero in plastica così da essere in grado di sostenere il peso dei vestiti, e richiudibili così da proteggerli dalla polvere.
Prima di riporre i vestiti è importante lavarli in modo che restino puliti e pronti per la prossima stagione.
Per essere ecologici sarebbe meglio fare meno lavatrici e per questo esistono i cattura colore, pronti a proteggere i vostri capi da possibili incidenti di lavaggio. I nostri Cattura Colore sono presenti in diverse varianti, quella che vi consigliamo sono i Sacchetti Cattura Colore Profuma Bucato che lasceranno i vostri vestiti profumati fino alla prossima stagione.
Invece, per ravvivare i capi estivi bianchi prima di riporli, vi consigliamo Brillabanco, dei foglietti che neutralizzano il grigiore e ridanno vita ai vostri capi anche con lavaggi brevi a 30°.
Come ben sappiamo uno dei peggiori nemici dei nostri armadi sono le tarme, ci sono diverse soluzioni. oltre ai classici sacchetti o spray appositi da inserire o spruzzare all’interno dell’armadio ci sono diverse alternative “casalinghe” che possono essere utilizzate per evitare la comparsa delle tarme.
Una di queste potrebbe essere un sacchetto di stoffa con al suo interno chiodi di garofano, rosmarino e cannella, i vostri capi saranno protetti dalle tarme e il vostro armadio profumerà di autunno.
Un’altra soluzione, perfetta per l'estate, potrebbe essere un batuffolo di cotone imbevuto di oli essenziali di lavanda che lascerà i vostri capi feschi e profumati.