Cura dell'argento


Cura dell'argento

L’argento è uno dei materiali più preziosi che possiamo trovare in commercio. Viene, infatti, utilizzato per la creazione di gioielli, elementi d’arredamento, ma anche per alcune stoviglie (come forchette, vassoi, piatti da portata e molto altro).
L’argento ha un piccolo difetto ed è l’ossidazione, infatti, lo zolfo che si trova al suo interno a contatto con l’aria si ossida e tende ad annerire rendendo sgradevole l’aspetto degli oggetti.

In questo articolo vi daremo dei consigli per rendere i vostri oggetti in argento puliti e splendenti basta in poche mosse e con prodotti naturali sempre presenti nelle nostre case.
Prima di utilizzare questi consigli vi consigliamo di provare in un angolo nascosto dell'oggetto o su degli oggetti che non vengono più utilizzati per evitare danni permanenti.


Iniziamo con il Bicarbonato di sodio: in un contenitore, o nel lavandino, unire 1/2 litro di acqua calda e 5 cucchiai di bicarbonato di sodio, mettere in ammollo gli oggetti in argento per almeno 1 ora, sciacquare sotto acqua corrente facendo attenzione ad eliminare i residui di sporco e asciugare con un panno delicato.
Un alleato spesso utilizzato insieme al bicarbonato di sodio è il succo di limone, uno dei rimedi più utilizzati per la pulizia degli oggetti in argento; unire al succo di un limone un cucchiaio di bicarbonato, creando una pasta che andrà applicata sull’oggetto e strofinata utilizzando un panno delicato, risciacquare l’oggetto e asciugare con un panno.
Anche l’Aceto di vino bianco è un ottimo alleato per lucidare ed eliminare le macchie dall’argento. Unire l’aceto e acqua calda bagnare un panno e strofinare, facendo anche pressione sulle macchie più ostinare, e infine risciacquare.
Il sale grosso, in combinazione con la carta alluminio è una tecnica che spesso viene utilizzata per pulire e lucidare i gioielli in argento. In un contenitore rivestito di carta alluminio versare del  sale grosso e dell’acqua calda, lasciare in ammollo gli oggetti per circa 10 minuti, risciacquare e lucidare con un panno in microfibra.

Ci sono anche dei metodi inusuale che possono essere utilizzati per lucidare e pulire l’argento, la prima è l’acqua di cottura delle patate, dopo aver cotto le patate lasciar intiepidire l’acqua e successivamente  aggiungere dell’aceto di vino bianco e immergere l’argento per 30min/1ora, passare gli oggetti con una spugna, eliminando così l’amido e lo sporco, risciacquare e lucidare con un panno in microfibra.
Infine, l’ultimo metodo è il dentifricio, quest’ultimo ha un alto potere sgrassante. Coprire la superficie con il dentifricio lasciandolo agire per qualche minuto, strofinare delicatamente e risciacquare con acqua tiepida.