L'autunno è quasi alle porte ed è giunto il momento di sistemare gli esterni, pulire gli esterni e iniziare a riporre gli arredamenti che ci hanno accompagnato durante l'estate.
In questo articolo vi daremo dei consigli per preparare al meglio i vostri esterni in modo che possano essere al riparo con l'arrivo dei primi freddi.
Inizialmente dedicarsi agli arredamenti degli esterni, sono i primi che vengono riposti e ognuno di questi ha una pulizia in base al materiale di composizione.
Gli arredamenti in plastica, sono i più semplici da riporre infatti, basta pulirli con un panno in microfibra e dello sgrassatore, risciacquare e sono pronti ad essere riposti. Stessa cosa vale per gli arredamenti in plastica colorata, bisogna solo prestare attenzione ai detergenti utilizzati infatti, alcuni di questi potrebbero essere aggressivi e rovinare la superficie.
Gli arredamenti in legno, essendo molto più delicati rispetto a quelli in plastica, richiedono una manutenzione più delicata. Devono prima essere spolverati attentamente eliminando ogni residuo di polvere e poi trattati passando un panno delicato impevuto conoli protettivi specifici.
Per quanto riguarda la protezione entrambi gli arredamenti possono essere protetti con degli apposti teli di plastica che resistono alle intemperie dell’inverno, ma sarebbe consigliabile, per evitare che si danneggino, riporre gli arredamenti al riparo al chiuso come ad esempio in cantina o in un ripostiglio.
Importante anche fare attenzione agli elementi in tessuto, basta lavarli facendo attenzione alle indicazioni di lavaggio e riporli al riparo.
Una volta sistemati gli arredamenti è il momento di passare al balcone e/o al patio. Partite spostando i vasi eliminando i residui di sporco e terra che si sono creati. Successivamente passare alle ringhiere, su di esse si accumulano sporco e smog, per questo è importante pulirle; basta passare un panno umido con dello sgrassatore, risciacquare e lasciare asciugare.
L'ultimo step è il pavimento, eliminare lo sporco superficiale passando una scopa e infine lavare il pavimento con kit pavimenti o un panno umido eliminando attentamente i residui sporco.
Importante è prestare attenzione alle piante che si trovano all'esterno. La prima cosa da fare è identificare quali necessitano di protezione per l’inverno e quali possono resiseter al cambio di temperatura.
Le piante che sono in vaso possono essere spostate in un punto riparato e al sicuro dalle intemperie, mentre le piante che sono a terra o in vasi che non possono essere spostate vanno protette con i teli appositi. L’importante è che questi teli siano trasparenti e che permettano il passaggio di aria in modo che i raggi solari e l'ossigeno possano raggiungere la pianta.
Infine, non bisogna dimenticare di continuare a bagnare le piante, perché nonostante il cambio di temperatura necessitano di acqua anche se in dosi inferiori rispetto all’estate.
Ricordatevi anche di prestare attenzione al prato, tagliandolo spesso e eliminando le foglie secche per evitare di doverlo seminare nuovamente in primavera.