Pulizia del barbecue

La bella stagione è finalmente arrivata, le giornate sono sempre più lunghe e soleggiate e questo può significare solo feste in giardino e barbecue! Ognuno ha il suo barbecue preferito per cucinare ala griglia, e ognuno di questi ha il suo metodo di pulizia per farli durare a lungo ed avere un'efficienza massima. In questo articolo vi daremo dei consigli di pulizia per avere un barbecue perfetto.

Pulizia del barbecue

Per la pulizia del Barbecue classico la prima cosa da fare è rimuovere le griglie e dedicarsi alla pulizia del braciere. 

Il secondo passaggio è eliminare i residui di carbonella e cenere e successivamente pulire il braciere con una spugna imbevuta di acqua e aceto così da eliminare anche i residui di grasso che potrebbero essere colati durate la cottura.

Lo step successivo è la pulizia della griglia, ci sono diversi metodi per eliminare facilmente lo sporco e avere griglie brillanti.

griglia bbq

il primo è l'Aceto bianco, basta creare una soluzione di 500ml di aceto e 500ml di acqua tiepida e versare il tutto in uno spruzzino. Spruzzare la miscela direttamente sulla griglia e lasciare agire per 10 minuti e successivamente strofinare con un panno fin quando la griglia non sarà pulita.

Il Bicarbonato è un'altra ottima soluzione per pulire le griglie del barbecue. Unite in una ciotola, in proporzione 1:1 bicarbonato di sodio e acqua fino a creare una pasta e applicare il composto direttamente sulla griglia. Lasciare agire per qualche minuto e infine pulire con un panno umido, attenzione: non strofinare troppo forte in quanto le particelle di bicarbonato potrebbero rigare o rovinare la griglia.

La Birra, può capitare che durante una grigliata possa avanzare della birra aperta e piuttosto che buttarla questa può essere utilizzata per la pulizia della griglia. Versare ½ bottiglia direttamente sul barbecue tiepido e strofinare con l'apposita spazzola metallica per eliminare tutti i residui di sporco e bruciato.

Cipolla o limone: questi due cibi sono estremamente efficaci per la pulizia della griglia in quanto l’acqua in essi contenuta ammorbidirà sporco e grasso dalla griglia, ottimi per eliminare i cibi bruciati.
Prendere ½ cipolla o limone e dopo averlo infilzato con un forchettone strofinare sulla griglia. Lavare poi la griglia con acqua calda e una spugna.

Fondi del caffè: strofinare i fondi del caffè sulla griglia per eliminare il grasso e lo sporco. Il caffè e i suoi fondi possono essere utilizzati anche per pulire gli utensili utilizzati durante il barbecue, basta unire in una baccinella una tazza di caffè e dell’acqua calda e immergerci gli utensili per sgrassarli.

Nel caso in cui lo sporco dovesse essere ostinato e fosse difficile eliminarlo, Supefive vi consiglia di utilizzare KH7 Sgrassatore per avere delle griglie pulite e splendenti come se fossero nuove.

 

bbq 

Per quanto riguarda la pulizia del barbecue a gas, la prima cosa da fare è assicurarsi che il barbecue sia spento e che la manopola del gas sia chiusa. 
La parte interna deve essere pulita con l’apposita spazzola in acciaio.

Successivamente passare alla pulizia dei bruciatori, è importante prestare attenzione anche alla loro pulizia in quanto potrebbe essere colato del grasso e potrebbe ostruire i forellini. Per pulirli basta utilizzare uno stuzzicadenti.

Le piaste e le griglie possono essere lavate e pulite con i metodi indicati in precedenza o se lo permettono in lavastoviglie (leggere se questa dicitura è indicata nel libretto d’istruzioni del barbecue).

L’esterno può essere pulito con acqua calda e un detersivo, per poi essere sciacquato e asciugato con un panno.