La lavastoviglie è l’elettrodomestico più ambito e utilizzato all’interno delle nostre cucine e una volta acquistata non si vorrà mai più tornare indietro.
Spesso si pensa che essendo quotidianamente a contatto con acqua e detersivo sia sempre igienizzata e pulita, ma in realtà non è così. Infatti, il suo essere continuamente a contatto con residui di cibo, sporco e calcare la rendono bacino di germi e batteri.
È ben noto che sia necessaria una pulizia periodica approfondita della lavastoviglie.
Oltre alle classiche pulizie periodiche, ci sono delle piccole accortezze giornaliere che aiuteranno a mantenere la lavastoviglie al massimo delle sue prestazioni:
- SCIACQUARE I PIATTI: sembra un’azione scontata, ma in realtà non lo è. A volte, per pigrizia, mettiamo i piatti direttamente in lavastoviglie senza eliminare i residui. Questi finiranno per depositarsi sul fondo e nel filtro della lavastoviglie.
In caso di piatti molto unti vi consigliamo di utilizzare KH7 Sgrassatore, spruzzandolo direttamente all'interno della lavastoviglie. - NON DIMENTICARSI IL SALE: è fondamentale per combattere il calcare. Il sale consete di ottenere stoviglie brillanti e senza macchie, inoltre aiuta ad evitare che si creino fastidiose macchie bianche all’interno dell’elettrodomestico.
- PULIRE IL FILTRO: deve essere pulito almeno una volta alla settimana lavandolo sotto acqua calda corrente e passandolo con un panno imbevuto di aceto.
Qui sotto troverete le migliori soluzioni naturali per prendervi cura della vostra lavastoviglie:
ACETO: è il migliore alleato per pulire e igienizzare le superfici di tutta la casa. L’aceto oltre ad igienizzare, elimina facilmente il grasso rendendolo perfetto per la pulizia quotidiana della lavastoviglie.
Per una pulizia profonda basta versare 1 litro di aceto e un bicchiere di limone all’interno della lavastoviglie e avviare un ciclo lungo alla massima temperatura.
BICARBONATO DI SODIO: può essere aggiunto ad ogni lavaggio per aumentare la forza pulente e anche in questo caso elimina facilmente i residui di grasso.
Per la manutenzione straordinaria della lavastoviglie possono essere utilizzati 100gr di bicarbonato inserito direttamente nella lavastoviglie e avviando un ciclo lungo ad alte temperature.
LIMONE: alleato perfetto, può essere utilizzato sia per i lavaggi quotidiani della lavastoviglie, ma anche per la manutenzione straordinaria creando un composto di 3 limoni, 400ml di acqua 200gr di sale e 100ml di aceto bianco, versare il composto nella lavastoviglie e avviare un ciclo lungo ad alte temperature.
Se dovessero esserci macchie di calcare incrostato potete provare ad eliminarle utilizzando una spugna bagnata con acqua e dell'anticalcare KH7.
È consigliato di utilizzare, almeno una volta al mese, un dei prodotti specifici per la pulizia della lavastoviglie che si trovano in commercio. Questi sono in grado di pulire e igienizzare le parti della lavastoviglie che non sono raggiungibili.